Category Archives for Diritto di famiglia


Decadenza dalla potestà sui figli: tribunale ordinario mai competente

Decadenza dalla potestà sui figli: tribunale ordinario mai competente

Tribunale Milano, sez. IX, sentenza 11.12.2013 Il Tribunale di Milano, con la sentenza 11 dicembre…

Read More
Responsabilità dei genitori: la probatio diabolica della buona educazione

Responsabilità dei genitori: la probatio diabolica della buona educazione

Cassazione civile , sez. III, sentenza 19.02.2014 n° 3964 I genitori sono liberati dalla responsabilità…

Read More
Assegno divorzile: sopravvenuta convivenza more uxorio cambia le carte

Assegno divorzile: sopravvenuta convivenza more uxorio cambia le carte

Cassazione civile , sez. I, sentenza 18.11.2013 n° 25845 In tema di diritto alla corresponsione…

Read More
Sì al diritto di scegliere il cognome della madre: Corte Europea condanna Italia

Sì al diritto di scegliere il cognome della madre: Corte Europea condanna Italia

Corte Europea Diritti dell’Uomo , sez. XII, sentenza 07.01.2014 n° 77/07 (ASCA) – Roma, 7…

Read More
Filiazione: in vigore il Dlgs che elimina discriminazioni dei figli naturali

Filiazione: in vigore il Dlgs che elimina discriminazioni dei figli naturali

Filiazione: in vigore il Dlgs che elimina discriminazioni dei figli naturali Decreto legislativo 28.12.2013 n°…

Read More
Separazione: sì ad accordo che trasferisce immobile in luogo del mantenimento

Separazione: sì ad accordo che trasferisce immobile in luogo del mantenimento

Cassazione civile , sez. II, sentenza 23.09.2013 n° 21736 La sentenza n. 21736/2013 della Cassazione…

Read More
Disconoscimento di paternità: decadenza decorre sempre da scoperta adulterio

Disconoscimento di paternità: decadenza decorre sempre da scoperta adulterio

Cassazione civile , sez. I, sentenza 26.03.2013 n° 7581 In tema di disconoscimento della paternità,…

Read More
Relazione platonica via internet non fa scattare l’addebito della separazione

Relazione platonica via internet non fa scattare l’addebito della separazione

Cassazione civile , sez. I, sentenza 12.04.2013 n° 8929 La sentenza della Cassazione n. 8929/2013…

Read More
Separazione: perde l’affidamento il genitore con una condotta ostruzionistica

Separazione: perde l’affidamento il genitore con una condotta ostruzionistica

Cassazione civile , sez. I, sentenza 08.03.2013 n° 5847 C. civile, con sentenza 8 marzo…

Read More
Affidamento dei figli: quando l’audizione del minore è obbligatoria

Affidamento dei figli: quando l’audizione del minore è obbligatoria

L’audizione del minore dotato di discernimento nelle procedure giudiziarie aventi ad oggetto il suo affidamento…

Read More