All posts by andrea.


Codice penale: la tabella degli articoli modificati Tabella, 14/07/2017

Codice penale: la tabella degli articoli modificati Tabella, 14/07/2017

CODICE PENALE Vecchio testo Nuovo testo Art. 158. Decorrenza del termine della prescrizione. Il termine…

Read More
Il termine per la domanda di mediazione è perentorio?

Il termine per la domanda di mediazione è perentorio?

In caso di mancato rispetto del termine concesso dal giudice ex art. 5, comma 2,…

Read More
Agibilità: “incommerciabilità economica” non è “incommerciabilità giuridica”

Agibilità: “incommerciabilità economica” non è “incommerciabilità giuridica”

Pubblichiamo l’articolo di Pietro Zanelli e Federico Bonora, tratto da Notariato (n. 3/2017), Ipsoa. Per maggiori…

Read More
Bancarotta fraudolenta documentale: va provato il dolo specifico Corte d’Appello, L’Aquila, sez. penale, sentenza 30/01/2017 n° 101

Bancarotta fraudolenta documentale: va provato il dolo specifico Corte d’Appello, L’Aquila, sez. penale, sentenza 30/01/2017 n° 101

Il Tribunale di Pescara dichiarava C. S. colpevole del reato di bancarotta fraudolenta documentale e…

Read More
E’ stalking anche se la persecuzione dura un solo giorno Cassazione penale, sez. V, sentenza 31/03/2017 n° 16205

E’ stalking anche se la persecuzione dura un solo giorno Cassazione penale, sez. V, sentenza 31/03/2017 n° 16205

Si configura il delitto di atti persecutori anche quando le condotte reiterate di molestia o…

Read More
La nuova disciplina in tema di responsabilità medica Legge, 08/03/2017 n° 24, G.U. 17/03/2017

La nuova disciplina in tema di responsabilità medica Legge, 08/03/2017 n° 24, G.U. 17/03/2017

L’oggetto della traccia di questa settimana riguarda la responsabilità dei sanitari alla luce della nuova…

Read More
Negoziazione assistita e separazione: cessione di immobile senza notaio Tribunale, Pordenone, decreto 17/03/2017

Negoziazione assistita e separazione: cessione di immobile senza notaio Tribunale, Pordenone, decreto 17/03/2017

Secondo una recente pronuncia di merito (Tribunale di Pordenone, decreto 17 marzo 2017), ai fini…

Read More
Divieto di cani nei parchi legittimo solo per emergenza sanitaria

Divieto di cani nei parchi legittimo solo per emergenza sanitaria

Tra i poteri attribuiti ai Sindaci dall’art. 50 del T.u. degli enti locali (D.lgs. n.…

Read More