Simulazione: la controdichiarazione non richiede l’atto pubblico Cassazione Civile, sez. II, ordinanza 24/07/2017 n° 18204
La simulazione integra un’ipotesi di apparenza negoziale creata intenzionalmente dai contraenti, i quali in realtà…
Read MoreLa simulazione integra un’ipotesi di apparenza negoziale creata intenzionalmente dai contraenti, i quali in realtà…
Read MoreQuando una persona fisica subisce una lesione nel fisico o nella psiche si realizza il…
Read MoreLa simulazione integra un’ipotesi di apparenza negoziale creata intenzionalmente dai contraenti, i quali in realtà…
Read MoreA seguito dell’introduzione del “domicilio digitale” (D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, art. 16-sexies, modificato…
Read MoreCon la sentenza in commento, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono espresse…
Read MoreE’ in vigore da oggi la Legge 23 giugno 2017, n. 103, recante “Modifiche al codice…
Read MoreCon l’approvazione del Ddl concorrenza finalmente le Tabelle del Tribunale di Milano per il risarcimento…
Read MoreLa Corte di Cassazione, con ordinanza 11 luglio 2017, n. 17139, ha confermato la decisione…
Read MoreRisarcibile il danno di immagine per erronea iscrizione nel registro dei debitori inadempienti. Il danno…
Read MoreNon scatta l’aggravante della destrezza per chi commetta il furto approfittando di una temporanea distrazione…
Read More