Assegno di divorzio: la Corte d’Appello di Venezia prende le distanze dal nuovo orientamento

Assegno di divorzio: la Corte d’Appello di Venezia prende le distanze dal nuovo orientamento

A quasi un anno dalla sentenza n° 11504/2017 della Cassazione, l’adesione della giurisprudenza di merito…

Read More
Illecito endofamiliare, eredi del responsabile e prescrizione

Illecito endofamiliare, eredi del responsabile e prescrizione

Sono sempre più numerose le sentenze che decidono controversie insorte tra il danneggiato da un…

Read More
Natura e limiti dei diritti del convivente sull’abitazione del partner

Natura e limiti dei diritti del convivente sull’abitazione del partner

Con la sentenza n. 10377/2017 la Cassazione ha affermato il principio per cui “il rapporto…

Read More
La cartella clinica incompleta è indice di colpa medica per il danno al paziente

La cartella clinica incompleta è indice di colpa medica per il danno al paziente

Ordinanza 23 gennaio 2018, n. 1558 Data udienza 8 novembre 2017Nel giudizio promosso dall’assicurato nei…

Read More
Opposizione a decreto ingiuntivo: i limiti al deducibile Cassazione Civile, sez. VI-2, ordinanza 14/02/2018 n° 3626

Opposizione a decreto ingiuntivo: i limiti al deducibile Cassazione Civile, sez. VI-2, ordinanza 14/02/2018 n° 3626

Con una sintetica pronuncia la Corte di cassazione ha ribadito due capisaldi dell’ordinamento relativi al…

Read More
Coniuge privo di capacità lavorativa concreta ha diritto al mantenimento Cassazione Civile, sez. VI-1, ordinanza 04/12/2017 n° 28938

Coniuge privo di capacità lavorativa concreta ha diritto al mantenimento Cassazione Civile, sez. VI-1, ordinanza 04/12/2017 n° 28938

Ai fini dell’attribuzione dell’assegno di mantenimento nella separazione, rileva solo la capacità lavorativa concreta del…

Read More
Simulazione: la controdichiarazione non richiede l’atto pubblico Cassazione Civile, sez. II, ordinanza 24/07/2017 n° 18204

Simulazione: la controdichiarazione non richiede l’atto pubblico Cassazione Civile, sez. II, ordinanza 24/07/2017 n° 18204

La simulazione integra un’ipotesi di apparenza negoziale creata intenzionalmente dai contraenti, i quali in realtà…

Read More