Category Archives for Senza categoria


Il diritto a lasciarsi morire: note a margine al caso Cappato

Il diritto a lasciarsi morire: note a margine al caso Cappato

Il diritto di morire è sicuramente il diritto più inquietante rivendicato oggi dall’uomo contemporaneo. Esso…

Read More
Simulazione: la controdichiarazione non richiede l’atto pubblico Cassazione Civile, sez. II, ordinanza 24/07/2017 n° 18204

Simulazione: la controdichiarazione non richiede l’atto pubblico Cassazione Civile, sez. II, ordinanza 24/07/2017 n° 18204

La simulazione integra un’ipotesi di apparenza negoziale creata intenzionalmente dai contraenti, i quali in realtà…

Read More
Simulazione: la controdichiarazione non richiede l’atto pubblico

Simulazione: la controdichiarazione non richiede l’atto pubblico

La simulazione integra un’ipotesi di apparenza negoziale creata intenzionalmente dai contraenti, i quali in realtà…

Read More
Danno di immagine per erronea iscrizione nel registro dei debitori inadempienti

Danno di immagine per erronea iscrizione nel registro dei debitori inadempienti

Risarcibile il danno di immagine per erronea iscrizione nel registro dei debitori inadempienti. Il danno…

Read More
Agibilità: “incommerciabilità economica” non è “incommerciabilità giuridica”

Agibilità: “incommerciabilità economica” non è “incommerciabilità giuridica”

Pubblichiamo l’articolo di Pietro Zanelli e Federico Bonora, tratto da Notariato (n. 3/2017), Ipsoa. Per maggiori…

Read More
Divieto di cani nei parchi legittimo solo per emergenza sanitaria

Divieto di cani nei parchi legittimo solo per emergenza sanitaria

Tra i poteri attribuiti ai Sindaci dall’art. 50 del T.u. degli enti locali (D.lgs. n.…

Read More
Anatocismo bancario: in vigore le nuove regole CICR, delibera 03/08/2016 , G.U. 10/09/2016

Anatocismo bancario: in vigore le nuove regole CICR, delibera 03/08/2016 , G.U. 10/09/2016

In vigore da sabato scorso la nuova disciplina sull’anatocismo in ambito bancario, che stabilisce le…

Read More
Controversia tra professionista e consumatore, qual è il giudice competente in caso di ATP?

Controversia tra professionista e consumatore, qual è il giudice competente in caso di ATP?

  Nella questione sottoposta all’attenzione del Tribunale di Torino ed avente ad oggetto il procedimento…

Read More
Mandato all’avvocato in favore del terzo: chi paga la parcella?

Mandato all’avvocato in favore del terzo: chi paga la parcella?

Cassazione Civile, sez. III, sentenza 30/09/2016 n° 19416   La vicenda oggetto di scrutinio trae…

Read More