Category Archives for Diritto penale


Legittima difesa: ok definitivo alla riforma

Legittima difesa: ok definitivo alla riforma

Disegno di legge, approvato dal Senato il 28/03/2019 Via libera definitivo alla riforma della legittima…

Read More
La cartella clinica incompleta è indice di colpa medica per il danno al paziente

La cartella clinica incompleta è indice di colpa medica per il danno al paziente

Ordinanza 23 gennaio 2018, n. 1558 Data udienza 8 novembre 2017Nel giudizio promosso dall’assicurato nei…

Read More
Codice penale e di procedura: la riforma Orlando Legge, 23/06/2017 n° 103, G.U. 04/07/2017

Codice penale e di procedura: la riforma Orlando Legge, 23/06/2017 n° 103, G.U. 04/07/2017

E’ in vigore da oggi la Legge 23 giugno 2017, n. 103, recante “Modifiche al codice…

Read More
Il furto non è con destrezza se la vittima è distratta

Il furto non è con destrezza se la vittima è distratta

Non scatta l’aggravante della destrezza per chi commetta il furto approfittando di una temporanea distrazione…

Read More
Codice penale: la tabella degli articoli modificati Tabella, 14/07/2017

Codice penale: la tabella degli articoli modificati Tabella, 14/07/2017

CODICE PENALE Vecchio testo Nuovo testo Art. 158. Decorrenza del termine della prescrizione. Il termine…

Read More
Bancarotta fraudolenta documentale: va provato il dolo specifico Corte d’Appello, L’Aquila, sez. penale, sentenza 30/01/2017 n° 101

Bancarotta fraudolenta documentale: va provato il dolo specifico Corte d’Appello, L’Aquila, sez. penale, sentenza 30/01/2017 n° 101

Il Tribunale di Pescara dichiarava C. S. colpevole del reato di bancarotta fraudolenta documentale e…

Read More
E’ stalking anche se la persecuzione dura un solo giorno Cassazione penale, sez. V, sentenza 31/03/2017 n° 16205

E’ stalking anche se la persecuzione dura un solo giorno Cassazione penale, sez. V, sentenza 31/03/2017 n° 16205

Si configura il delitto di atti persecutori anche quando le condotte reiterate di molestia o…

Read More
Furto al supermercato: per consumare il reato non basta superare le casse Cassazione penale, sez. V, sentenza 24/03/2017 n° 14538

Furto al supermercato: per consumare il reato non basta superare le casse Cassazione penale, sez. V, sentenza 24/03/2017 n° 14538

Non può parlarsi di furto consumato quando la cosa mobile non è uscita definitivamente dalla sfera di…

Read More
Alcoltest: cosa succede se non si firma il consenso informato Cassazione penale, sez. IV, sentenza 27/02/2017 n° 9391

Alcoltest: cosa succede se non si firma il consenso informato Cassazione penale, sez. IV, sentenza 27/02/2017 n° 9391

Il rifiuto di sottoscrivere il modulo di consenso informato all’accertamento del tasso alcolemico mediante prelievo…

Read More
Parte civile può impugnare la sentenza di condanna generica al risarcimento? Cassazione penale, sez. III, sentenza 27/03/2017 n° 14812

Parte civile può impugnare la sentenza di condanna generica al risarcimento? Cassazione penale, sez. III, sentenza 27/03/2017 n° 14812

Con la sentenza in questione la Corte di Cassazione ha affermato due principi d’interesse in…

Read More